Il decreto legislativo 13 dicembre 2024 n. 192 (attuativo della riforma fiscale) e, successivamente, la legge 30 dicembre 2024 n. 207 (legge di bilancio 2025) hanno riscritto la disciplina del reddito di lavoro autonomo. A partire dal periodo d’imposta 2025 il trattamento dei rimborsi spese addebitati analiticamente al cliente è stato profondamente modificato. A tali interventi si è aggiunto, nel giugno 2025, il D.L. 17 giugno 2025 n. 84 (“decreto fiscale”), che […]
Riduzione 50% contributi Inps per nuove iscrizioni
La riduzione del 50% dei contributi inps dovuti da artigiani e commercianti dura 36 mesi ed è richiedibile sia dai soggetti in regime ordinario che dagli imprenditori in regime forfettario, in sostituzione del regime agevolato già riservato a questa categoria. Contattare lo Studio per ulteriori approfondimenti.
Contratto misto dipendente e autonomo
La Legge di Bilancio 2025 introduce significative novità riguardanti con la normazione del contratto misto dipendente e autonomo. Di seguito un riepilogo schematico della normativa. Il Contratto Misto Consente di lavorare sia come dipendente che come libero professionista per lo stesso datore di lavoro. Il reddito da lavoro autonomo può beneficiare del regime forfettario con […]