Il rating di legalità è un indice attribuito dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) alle imprese virtuose, finalizzato a premiare comportamenti etici e rispettosi della legalità. Esso rappresenta un valore reputazionale crescente nel mercato, utile per migliorare la credibilità, l’accesso al credito, e le relazioni con la Pubblica Amministrazione.Introdotto nel 2012 (art. 5-ter […]
Minusvalenze: l’arma a doppio taglio della PEX
La disciplina della c.d. Participation Exemption, alias PEX, come è noto, ha subito nel tempo una profonda innovazione. L’attuale formulazione dell’art. 87 del TUIR consente, al ricorrere di determinate condizioni, l’esenzione dal reddito imponibile delle plusvalenze realizzate in occasione della cessione di partecipazioni qualificabili come immobilizzazioni finanziarie. Perché operi l’esenzione, è necessario che la partecipazione: […]
Irregolarità nella srl: la denuncia al Tribunale ex articolo 2409 del Codice Civile
L’art. 2409 del Codice Civile rappresenta una delle norme più incisive del diritto societario italiano in materia di tutela dell’interesse sociale e dell’ordinato funzionamento dell’organo gestorio. La disposizione, collocata nel titolo dedicato alla società per azioni, disciplina l’intervento giudiziale in presenza di gravi irregolarità nella gestione dell’impresa da parte degli amministratori, in un’ottica di salvaguardia […]